Eventi dal vivo
04.03.24 Università di Bologna
Workshop: "Business plan con gli studenti"
Durante l'evento presso l'Università di Bologna del 4 Marzo 2024, abbiamo condotto un workshop interattivo intitolato "Business Plan con gli Studenti".
Questo workshop si è svolto in due fasi distinte, ciascuna della durata di un'ora e mezza.
Nella prima parte, abbiamo esaminato gli aspetti descrittivi di un business plan, concentrandoci sul mercato, sull'azienda e sulle strategie di mercato adottate dall'azienda.
Successivamente, nella seconda parte dell'evento, ci siamo dedicati alla sezione numerica del business plan, trattando temi come il conto economico, lo stato patrimoniale e il cash flow statement.
Uno degli aspetti più significativi e apprezzati del workshop è stato l'approccio pratico: abbiamo creato insieme agli studenti un business plan per un'azienda inventata sul momento, permettendo loro di applicare concretamente le conoscenze teoriche acquisite, dall'analisi di mercato alla pianificazione finanziaria.
Questa esperienza ha stimolato notevolmente l'interazione e la partecipazione attiva degli studenti, offrendo loro preziose opportunità di apprendimento nel contesto reale della gestione aziendale.
22.11.24 Università di Bologna
II° Edizione del Workshop: "Business plan con gli studenti"
Il 22 novembre 2024 si è tenuta la seconda edizione del workshop "Business Plan con gli Studenti" presso l'Università di Bologna.
Questo evento, pensato per coinvolgere gli studenti in un’esperienza formativa pratica e interattiva, ha riproposto con successo il format già apprezzato durante la prima edizione.
​
Il workshop si è articolato in due sessioni di un'ora e mezza ciascuna. Nella prima parte, abbiamo affrontato gli aspetti descrittivi del business plan, analizzando il contesto aziendale, il mercato di riferimento e le strategie che un’impresa può adottare per competere efficacemente. E proprio nelle "strategie di un'azienda" sono venute fuori tantissime idee dai ragazzi rendendo tutto molto interattivo.
Nella seconda parte, invece, ci siamo concentrati sugli aspetti numerici, lavorando su elementi fondamentali come il conto economico, lo stato patrimoniale e il cash flow statement.
​
Ancora una volta, l'approccio pratico è stato il cuore dell’evento: gli studenti hanno collaborato per sviluppare un business plan completo per un’azienda immaginaria, applicando immediatamente i concetti teorici. Questo esercizio ha reso il workshop un’occasione unica per confrontarsi con le sfide concrete della pianificazione aziendale, stimolando la loro creatività e capacità analitica.
L’interazione è stata straordinaria, con un coinvolgimento attivo che ha trasformato l’aula in un laboratorio dinamico di idee e strategie. Questa seconda edizione ha confermato il valore educativo di un approccio hands-on e il grande interesse degli studenti per la comprensione e l’applicazione delle dinamiche economico-finanziarie.